Amici ed amiche di Campania Stories, lo staff del portale vi augura uno splendido Ferragosto, finalmente benedetto dal sole e dal caldo estivo, tanto invocato dai viticoltori della regione, e…
Dall’uva alla fascetta: l’iter di Agroqualità
In questi primi mesi di vita del portale di Campania Stories ci siamo dovuti occupare a più riprese di questioni legate al sistema delle denominazioni e alle procedure per la…
Intelligenza liquida: Casula Vinaria, Aglianico Brigante 2012
Quindi non è vero che non può tecnicamente esistere, come dicono in molti, un Aglianico di “pronta beva”, piacevole senza essere banale, funzionale alla tavola senza costringere ad abbinamenti estremi….
Bianchi Campani 2013 #2: Greco di Tufo
Dopo il primo speciale dedicato alla Falanghina (link), continuiamo il nostro viaggio nei bianchi campani del 2013 occupandoci di Greco di Tufo (clicca qui per l’approfondimento sulla denominazione). In estrema…
Non è un paese per petrolieri: l’Irpinia dice no alle trivellazioni
Campania Stories è un portale che parla principalmente di vino e di temi correlati ad esso: il territorio, la sua tutela e la sua valorizzazione sono intrinsecamente legati a ciò…
Bianchi Campani 2013 #1: Tutto Falanghina
Come anticipato nel post introduttivo dedicato ai bianchi campani del 2013 (link), prima della pausa estiva vorremmo proporre ai lettori di Campania Stories una serie di focus a più voci,…
Sole, cuore e amore: Il Fric!
Proprio una strana estate, questa. Per qualcuno mai iniziata davvero, simbolicamente castrata sul nascere dal fallimento della spedizione azzurra in Brasile (e per fortuna che c’è Vincenzo Nibali…), ma più…
Rompere solo in caso di riduzione
Una delle poche cose che ho imparato quest’anno riguarda il Piedirosso. Nei vari incontri con i bravi produttori dei Campi Flegrei ho appreso che è un vitigno ostico, sia in…
Villa Diamante, Fiano La Congregazione Igp 2012: l’assaggio
Qualche settimana fa ci siamo occupati su queste pagine delle vicende relative alla “bocciatura” di due etichette irpine ben conosciute da operatori e appassionati, da parte della Commissione di assaggio…
Occhio di Falco sulla Campania del vino
Francesco Falcone, detto Il Falco, classe ’76, nato a Gioia del Colle, dopo molto peregrinare oggi vive a Cervia, in Romagna. Storica firma della rivista Enogea * di Alessandro Masnaghetti,…