Allora, come sono questi bianchi campani del 2013? Diamo per scontato il solito disclaimer sull’impossibilità di selezionare un unico aggettivo che vada bene per territori distanti tra loro anche 250…
Fiano vs Resto del Mondo
Non si intuisce d’acchito, ma quella sullo sfondo è la luce del mare. Ero allo Scoglietto di Rosignano Solvay, vicino Livorno *. Ormai luogo di culto per tanti appassionati di…
Fortuna che c’è qualche Fiano 2012…
L’altra sera ero seduto in un ristorante posillipino di Napoli. Cucina di mare, ovviamente. Guardo la carta dei vini; trecento etichette circa raccolte in una ventina di pagine. Ci sarà…
La Campania che “rodaneggia”: Alepa, Riccio Bianco 2010
Sono anni che si discute, perlomeno in Campania, sulla “tipicità” del Pallagrello Bianco. Come accaduto anche per pallagrello nero e casavecchia, ci è voluto un faticoso lavoro di recupero per…
Rosato vitaminico
Da quando frequento la scrittura intorno al vino, non credo sia passato neanche un anno senza che qualche collega più o meno ispirato mi abbia messo a parte della sua…
Bollicine campane, riflessioni e punti di forza
Quello degli spumanti è uno dei segmenti che meno è stato toccato dalla crisi in Italia, nella produzione come nella commercializzazione. Basti pensare al successo, non solo sul mercato interno,…
Colpo di coda
È l’undicesimo minuto del primo tempo, poco dopo le 22 italiane, quando apro la seconda bottiglia di Coda di Volpe di Raffaele Troisi. Dall’estadio Mineirão di Belo Horizonte arrivano le…
Giocare a zona
Oggi vado in Borgogna. Qualche giorno di assaggi, indagini e incontri con un’attesissima coda in Beaujolais da Jean Claude Chanudet del Domaine Joseph Chamonard. Prima di partire tra una visita…
CS Wine Tweet. Antico Castello, Taurasi 2007
Fu un fulmine a ciel sereno, quel Taurasi 2007 presentato da Antico Castello in occasione di Taurasi Vendemmia Edizione 2011. Un vino che sorprese me e tanti colleghi seduti ai…
Viticoltori del Casavecchia, Vigna Prea 2005
Mi avrà letto nel pensiero Paolo a inizio settimana col suo bell’articolo sul Casavecchia (link). E mi avrà anche letto nel pensiero quando, un paio di anni fa, si presentò…