Andare al ristorante è spesso l’occasione per dare spazio alla scoperta. Nuovi gusti, nuovi cibi e, naturalmente, nuovi abbinamenti. Scegliere la bottiglia destinata ad essere compagna di cena (o di…
What’s the Big Deal about Campania? Tom Hyland su Wine Searcher
What’s the Big Deal about Campania? In vista dell’edizione 2016 di “Campania Stories”, Tom Hyland comincia il suo racconto sulla Campania con un articolo su Wine Searcher. Ecco il link…
Dal 6 al 25 Maggio torna Wine&TheCity: prima novità la card che mette in rete location ed esercizi di Napoli
“Wine&TheCity” continua a crescere e ad alimentarsi con idee innovative e in grado di creare importante sinergie nella città di Napoli (e non solo). Il primo “fuori salone” ideato per…
Potatura della vite: il seminario promosso da Ais Avellino
Non solo degustazioni, ma anche un grande lavoro di approfondimento su tutti gli aspetti che riguardano la nascita di un vino. La delegazione di Avellino dell’Ais guidata dal delegato Annito…
Campania Stories 2015, programma e sedi
CAMPANIA STORIES – EDIZIONE 2015 2-9 MARZO 2015 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA E AGLI OPERATORI DELLE ULTIME ANNATE DEI VINI PRODOTTI NELLE PRINCIPALI DENOMINAZIONI CAMPANE OLTRE OTTANTA AZIENDE PARTECIPANTI Una rassegna…
Campania Stories, Le Annate in Degustazione (seconda parte)
A cura di Paolo De Cristofaro Qui la prima parte: riepilogo annate e schede sintetiche sulle vendemmie 2014 e 2013 – Link Campania Stories 2015, le annate in degustazione (seconda…
Campania Stories, Le Annate in Degustazione (prima parte)
A cura di Paolo De Cristofaro E’ molto difficile, se non impossibile, delineare un profilo univoco “campano” quando si parla delle diverse annate. Vale la pena di ricordare che tra…
Aspettando Campania Stories 2015, il programma dei seminari-degustazione
Con l’edizione 2015 continua il percorso di approfondimento sviluppato attraverso i seminari-degustazione di Campania Stories, spazi didattici strutturati con l’obiettivo di approfondire nelle varie tappe alcuni capitoli di quel variegato…
Nanni Copè, Sabbie di Sopra il Bosco 2013
Sembra ieri, anzi qualche minuto fa, che il wine team campano accoglieva nella sua rosa un nuovo strano rosso, firmato da un manager-writer-sommelier ben conosciuto nell’enomondo, non solo regionale. La…
Cantina Giardino, Greco T’Ara Rà 2009
Qualche giorno fa ci siamo ritrovati con i soliti amici emiliano-romagnolo-lumbàrd per un’anarchica grecata. Mi divertono un mondo giornate come queste, in primo luogo per l’atmosfera gioiosa e rilassata, un…
Montevetrano 2001 e le riflessioni trasversali
Premessa: trattasi per me di ottimo vino, di pregevole fattura tecnica e stilistica, quello di Silvia Imparato. Un bel taglio bordolese del Sud in cui potenza ed eleganza viaggiano a…